G
uastalla 1911: rare fotografie d’epoca, che tante volte abbiamo visto, mostrano le vecchie porte della città con i cittadini precariamente in posa davanti alla macchina fotografica a soffietto e magnesio.
Dev’essere un giorno di festa perché la loro eleganza è ostentata con grandi cappelli neri e camicie bianche. Anche i calzoni di fustagno devono essere quelli “buoni”. Così l’immagine di Guastalla nel 1911.
E forse quella pezza di fustagno con cui le donne hanno fatto le braghe ai loro uomini erano state comperate da Giuseppe Lusuardi, proavo degli attuali titolari della omonima ditta di confezioni. Da allora sono passati 100 anni.